MotoPedemontana 2015
Domenica 12 aprile 2015 da Castelfranco Veneto ha debuttato MotoPedemontana, il canale di promozione della Pedemontana Veneta dedicato ai motociclisti con un evento speciale on the road: un motogiro lungo le strade più belle dei colli asolani, del Grappa e del Montello con degustazioni di vini pregiati e assaggi di prodotti tipici.
La Pedemontana va dal Garda al Cansiglio, passando per Marostica, Bassano, il Grappa e i Colli del Prosecco: è la nuova perla del turismo veneto. Soprattutto gli appassionati di moto non potevano rimanere indifferenti alle strade panoramiche dei colli veneti, ai borghi antichi, ai prodotti tipici e ai sapori tra i più rinomati in quest’area che è il distretto dell’abbigliamento motociclistico più importante del mondo: tutti i grandi campioni si vestono qui.
Da oggi c’è un prodotto turistico dedicato agli appassionati di moto ed è per ciò che è nato il progetto Pedemontana in Moto.
Sabato sarà presentata la Guida Pedemontana in Moto in una esclusiva edizione stampata distribuita gratuitamente a tutti quelli che la prenoteranno durante questo evento: conterrà mappe, itinerari, roadbook, consigli su dove mangiare e dove dormire, info, indirizzi e numeri utili.
Domenica 12 aprile 2015 avrà luogo il primo motogiro che celebra la bellezza delle strade, del paesaggio e delle curve dei colli asolani, del Montello e del Massiccio del Grappa. Si parte alle 10 da Castelfranco Veneto. La partecipazione al motogiro guidato è gratuita. Al termine del motogiro sarà possibile pranzare con prodotti tipici della cucina veneta, seguire in diretta la SBK e provare su strada la moto ufficiale dell’evento che sarà presentata per l’occasione.
L’evento è patrocinato dal nuovo sistema turistico tematico della Regione Veneto “Pedemontana Veneta e Colli” Legge Reg. 11/2013.